Go by Example: Embedding di Struct

Go supporta l’embedding di struct e interfacce per esprimere una composizione di tipi più fluida. Questo non deve essere confuso con //go:embed che è una direttiva go introdotta in Go versione 1.16+ per incorporare file e cartelle nel binario dell’applicazione.

package main
import "fmt"
type base struct {
    num int
}
func (b base) describe() string {
    return fmt.Sprintf("base with num=%v", b.num)
}

Un container incorpora un base. Un embedding assomiglia a un campo senza nome.

type container struct {
    base
    str string
}
func main() {

Quando creiamo struct con letterali, dobbiamo inizializzare l’embedding esplicitamente; qui il tipo incorporato funge da nome del campo.

    co := container{
        base: base{
            num: 1,
        },
        str: "some name",
    }

Possiamo accedere ai campi di base direttamente su co, ad esempio co.num.

    fmt.Printf("co={num: %v, str: %v}\n", co.num, co.str)

In alternativa, possiamo specificare il percorso completo usando il nome del tipo incorporato.

    fmt.Println("also num:", co.base.num)

Poiché container incorpora base, i metodi di base diventano anche metodi di un container. Qui invochiamo un metodo che è stato incorporato da base direttamente su co.

    fmt.Println("describe:", co.describe())
    type describer interface {
        describe() string
    }

L’embedding di struct con metodi può essere usato per conferire implementazioni di interfacce ad altre struct. Qui vediamo che un container ora implementa l’ interfaccia describer perché incorpora base.

    var d describer = co
    fmt.Println("describer:", d.describe())
}
$ go run embedding-di-struct.go
co={num: 1, str: some name}
also num: 1
describe: base with num=1
describer: base with num=1

Prossimo esempio: .