Nell’esempio precedente abbiamo visto come
creare processi esterni. Lo
facciamo quando abbiamo bisogno di un processo esterno accessibile a
un processo Go in esecuzione. A volte vogliamo solo
sostituire completamente il processo Go corrente con un altro
(forse non-Go). Per farlo useremo l’implementazione di Go
della classica funzione
|
|
![]() ![]()
|
|
|
|
|
|
Per il nostro esempio eseguiremo |
|
|
|
|
|
Ecco la vera chiamata a |
|
Quando eseguiamo il nostro programma viene sostituito da |
|
Nota che Go non offre una funzione Unix |
Prossimo esempio: Segnali.