Go by Example: Puntatori

Go supporta i puntatori, permettendoti di passare riferimenti a valori e record all’interno del tuo programma.

package main
import "fmt"

Mostreremo come funzionano i puntatori in contrasto ai valori con 2 funzioni: zeroval e zeroptr. zeroval ha un parametro int, quindi gli argomenti verranno passati ad essa per valore. zeroval riceverà una copia di ival distinta da quella nella funzione chiamante.

func zeroval(ival int) {
    ival = 0
}

zeroptr al contrario ha un parametro *int, il che significa che accetta un puntatore int. Il codice *iptr nel corpo della funzione poi dereferenzia il puntatore dal suo indirizzo di memoria al valore corrente a quell’indirizzo. Assegnare un valore a un puntatore dereferenziato cambia il valore all’indirizzo referenziato.

func zeroptr(iptr *int) {
    *iptr = 0
}
func main() {
    i := 1
    fmt.Println("initial:", i)
    zeroval(i)
    fmt.Println("zeroval:", i)

La sintassi &i fornisce l’indirizzo di memoria di i, cioè un puntatore a i.

    zeroptr(&i)
    fmt.Println("zeroptr:", i)

Anche i puntatori possono essere stampati.

    fmt.Println("pointer:", &i)
}

zeroval doesn’t change the i in main, but zeroptr does because it has a reference to the memory address for that variable.

$ go run puntatori.go
initial: 1
zeroval: 1
zeroptr: 0
pointer: 0x42131100

Prossimo esempio: .