Go offre supporto integrato per creare contenuto dinamico o mostrare output personalizzato
all’utente con il pacchetto text/template . Un pacchetto fratello
chiamato html/template fornisce la stessa API ma ha funzionalità di sicurezza aggiuntive
e dovrebbe essere usato per generare HTML.
|
|
|

package main
|
|
import (
"os"
"text/template"
)
|
|
func main() {
|
Possiamo creare un nuovo template e analizzare il suo corpo da
una stringa.
I template sono un mix di testo statico e “azioni” racchiuse in
{{...}} che vengono usate per inserire dinamicamente il contenuto.
|
t1 := template.New("t1")
t1, err := t1.Parse("Value is {{.}}\n")
if err != nil {
panic(err)
}
|
In alternativa, possiamo usare la funzione template.Must per
fare panic nel caso Parse restituisca un errore. Questo è specialmente
utile per template inizializzati nell’ambito globale.
|
t1 = template.Must(t1.Parse("Value: {{.}}\n"))
|
“Eseguendo” il template generiamo il suo testo con
valori specifici per le sue azioni. L’azione {{.}} è
sostituita dal valore passato come parametro a Execute .
|
t1.Execute(os.Stdout, "some text")
t1.Execute(os.Stdout, 5)
t1.Execute(os.Stdout, []string{
"Go",
"Rust",
"C++",
"C#",
})
|
Funzione helper che useremo qui sotto.
|
Create := func(name, t string) *template.Template {
return template.Must(template.New(name).Parse(t))
}
|
Se i dati sono una struct possiamo usare l’azione {{.FieldName}} per accedere
ai suoi campi. I campi dovrebbero essere esportati per essere accessibili quando un
template è in esecuzione.
|
t2 := Create("t2", "Name: {{.Name}}\n")
|
|
t2.Execute(os.Stdout, struct {
Name string
}{"Jane Doe"})
|
Lo stesso vale per le mappe; con le mappe non c’è restrizione sul
case dei nomi delle chiavi.
|
t2.Execute(os.Stdout, map[string]string{
"Name": "Mickey Mouse",
})
|
if/else forniscono esecuzione condizionale per i template. Un valore è considerato
false se è il valore di default di un tipo, come 0, una stringa vuota,
un puntatore nil, ecc.
Questo esempio dimostra un’altra
funzionalità dei template: usare - nelle azioni per rimuovere gli spazi bianchi.
|
t3 := Create("t3",
"{{if . -}} yes {{else -}} no {{end}}\n")
t3.Execute(os.Stdout, "not empty")
t3.Execute(os.Stdout, "")
|
I blocchi range ci permettono di iterare attraverso slice, array, mappe o canali. All’interno
del blocco range {{.}} è impostato sull’elemento corrente dell’iterazione.
|
t4 := Create("t4",
"Range: {{range .}}{{.}} {{end}}\n")
t4.Execute(os.Stdout,
[]string{
"Go",
"Rust",
"C++",
"C#",
})
}
|