Leggere e scrivere file sono compiti base necessari per
molti programmi Go. Prima esamineremo alcuni esempi di
lettura di file.
|
|
|

package main
|
|
import (
"bufio"
"fmt"
"io"
"os"
)
|
Leggere file richiede di controllare la maggior parte delle chiamate per errori.
Questo helper semplificherà i nostri controlli di errore qui sotto.
|
func check(e error) {
if e != nil {
panic(e)
}
}
|
|
func main() {
|
Forse il compito più basilare di lettura file è
inghiottire l’intero contenuto di un file in memoria.
|
dat, err := os.ReadFile("/tmp/dat")
check(err)
fmt.Print(string(dat))
|
Spesso vorrai più controllo su come e quali
parti di un file vengono lette. Per questi compiti, inizia
aprendo (Open ) un file per ottenere un valore os.File .
|
f, err := os.Open("/tmp/dat")
check(err)
|
Leggi alcuni byte dall’inizio del file.
Permetti fino a 5 di essere letti ma nota anche quanti
sono stati effettivamente letti.
|
b1 := make([]byte, 5)
n1, err := f.Read(b1)
check(err)
fmt.Printf("%d bytes: %s\n", n1, string(b1[:n1]))
|
Puoi anche fare Seek a una posizione conosciuta nel file
e leggere (Read ) da lì.
|
o2, err := f.Seek(6, io.SeekStart)
check(err)
b2 := make([]byte, 2)
n2, err := f.Read(b2)
check(err)
fmt.Printf("%d bytes @ %d: ", n2, o2)
fmt.Printf("%v\n", string(b2[:n2]))
|
Altri metodi di seek sono relativi alla
posizione corrente del cursore,
|
_, err = f.Seek(2, io.SeekCurrent)
check(err)
|
e relativi alla fine del file.
|
_, err = f.Seek(-4, io.SeekEnd)
check(err)
|
Il pacchetto io fornisce alcune funzioni che possono
essere utili per la lettura di file. Per esempio, le letture
come quelle sopra possono essere implementate più robustamente
con ReadAtLeast .
|
o3, err := f.Seek(6, io.SeekStart)
check(err)
b3 := make([]byte, 2)
n3, err := io.ReadAtLeast(f, b3, 2)
check(err)
fmt.Printf("%d bytes @ %d: %s\n", n3, o3, string(b3))
|
Non c’è un rewind integrato, ma
Seek(0, io.SeekStart) realizza questo.
|
_, err = f.Seek(0, io.SeekStart)
check(err)
|
Il pacchetto bufio implementa un reader
bufferizzato che può essere utile sia per la sua efficienza
con molte piccole letture che per i metodi di lettura
aggiuntivi che fornisce.
|
r4 := bufio.NewReader(f)
b4, err := r4.Peek(5)
check(err)
fmt.Printf("5 bytes: %s\n", string(b4))
|
Chiudi il file quando hai finito (di solito questo verrebbe
programmato immediatamente dopo l’apertura (Open ) con
defer ).
|
f.Close()
}
|