Go by Example: Range sui Tipi Built-in

range itera sugli elementi in una varietà di strutture dati built-in. Vediamo come usare range con alcune delle strutture dati che abbiamo già imparato.

package main
import "fmt"
func main() {

Qui usiamo range per sommare i numeri in una slice. Anche gli array funzionano così.

    nums := []int{2, 3, 4}
    sum := 0
    for _, num := range nums {
        sum += num
    }
    fmt.Println("sum:", sum)

range su array e slice fornisce sia l’ indice che il valore per ogni elemento. Sopra non avevamo bisogno dell’indice, quindi l’abbiamo ignorato con l’identificatore blank _. A volte però vogliamo effettivamente gli indici.

    for i, num := range nums {
        if num == 3 {
            fmt.Println("index:", i)
        }
    }

range su map itera sulle coppie chiave/valore.

    kvs := map[string]string{"a": "apple", "b": "banana"}
    for k, v := range kvs {
        fmt.Printf("%s -> %s\n", k, v)
    }

range può anche iterare solo sulle chiavi di una map.

    for k := range kvs {
        fmt.Println("key:", k)
    }

range su stringhe itera sui punti di codice Unicode. Il primo valore è l’indice di byte iniziale della rune e il secondo la rune stessa. Vedi Strings and Runes per maggiori dettagli.

    for i, c := range "go" {
        fmt.Println(i, c)
    }
}
$ go run range-sui-tipi-built-in.go
sum: 9
index: 1
a -> apple
b -> banana
key: a
key: b
0 103
1 111

Prossimo esempio: .